DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY DEI CLIENTI

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Masseria Torre Luciana SRLS ti fornisce informazioni complete in merito alle finalità del trattamento dei tuoi dati personali e alle procedure utilizzate, ai soggetti a cui i tuoi dati possono essere comunicati e ai tuoi diritti legali in relazione al trattamento dei tuoi dati personali da parte del Titolare del trattamento. Ti invitiamo pertanto a prendere atto delle informazioni qui fornite e a dare il tuo consenso al trattamento firmando la presente informativa sulla privacy.

1. Il Titolare del trattamento dei dati

Il Titolare del trattamento che determina le finalità e le modalità di trattamento dei dati, è Masseria Torre Luciana SRLS con sede legale a San Pietro in Lama (LE), in strada vicinale da Fica km2, P.IVA n. 05371310755 – email: masseriatorreluciana@gmail.com – pec: masseriatorreluciana@pec.it – telefono n.: + 39 3270863980.

2. I dati personali trattati

Il Titolare tratterà i tuoi dati personali, ossia qualsiasi dato che possa identificarti e che possa essere direttamente o indirettamente ricondotto a te, come ad esempio (ma non solo):

  1. Dati di identificazione personale;
  2. Categorie particolari di dati;
  3. Dati relativi al tuo soggiorno;
  4. Documenti di identificazione;
  5. Dati della carta di credito e/o della banca;
  6. Immagini e filmati delle telecamere di sicurezza;
  7. Dati relativi ai dispositivi elettronici utilizzati per connettersi a Internet Masseria;
  8. Dati relativi alle chiamate telefoniche;
  9. Dati relativi all’accesso e all’utilizzo delle risorse ICT.

e tutti gli altri dati necessari a fornire le attività di cui al punto 4. In caso di consenso esplicito, saranno trattati anche dati particolari come quelli relativi alle tue condizioni di salute.

3. Raccolta dei dati personali

I dati personali sono raccolti direttamente dall’interessato e possono essere raccolti attraverso altre entità come le Agenzie di viaggio online e le Agenzie di viaggio tradizionali.

4. Finalità del trattamento

I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione dei clienti;
  2. Firma e gestione dei contratti;
  3. Gestione amministrativa;
  4. Gestione delle controversie;
  5. Assistenza clienti;
  6. Proteggere la salute fisica delle persone;
  7. Sicurezza interna;
  8. Proteggere e garantire la sicurezza delle persone;
  9. Proteggere i beni e le proprietà dell’azienda;
  10. Consentire l’uso e garantire la sicurezza delle infrastrutture ICT.

Base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati nel rispetto dei requisiti di legge, secondo i principi di liceità ed etica e senza violare il tuo diritto alla privacy. I dati personali saranno trattati per:

  • Obblighi contrattuali e precontrattuali
  • Obblighi legali
  • Legittimo interesse del Titolare del trattamento
  • Rilascio del consenso, se necessario

5. Natura del contributo dei dati

Se il conferimento dei dati personali è funzionale all’esecuzione di un contratto o di un obbligo legale, il trattamento è essenziale e in caso di rifiuto al trattamento dei dati oggetto della presente informativa, il Titolare non potrà adempiere alle attività di cui al paragrafo 4 e in generale non potrà adempiere agli obblighi assunti. Per quanto riguarda le finalità del trattamento per le quali è richiesto il tuo consenso, il rifiuto non pregiudica gli obblighi assunti.

6. Procedure di elaborazione

Il trattamento sarà effettuato in forma automatizzata e/o manuale, secondo quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679, ed in particolare:

a. Attraverso operazioni che consentano la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modifica, la selezione, l’estrazione, l’utilizzo, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione dei dati;

b. Attraverso l’utilizzo di strumenti elettronici o altri strumenti automatizzati che consentono l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati, configurati in modo da garantire la massima privacy e le necessarie garanzie.

c. Attraverso l’utilizzo di documenti contenuti su supporto cartaceo con l’adozione di idonee misure di custodia che ne precludano la conoscenza da parte di soggetti non autorizzati.

7. Divulgazione dei dati

I tuoi dati potranno essere trasferiti e trattati da altri soggetti, in qualità di incaricati autorizzati, responsabili del trattamento o titolari autonomi del trattamento, per l’adempimento di obblighi precontrattuali, contrattuali o di legge, o per motivi di legittimo interesse. Le categorie di destinatari potrebbero quindi essere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: Incaricati del trattamento, Responsabili del trattamento, Consulenti contabili, Consulenti legali, Associazioni, Organizzazioni, Imprese o persone fisiche che organizzano eventi o soggiorni, Enti pubblici, Forze dell’ordine Banche, Assicurazioni, Società di servizi di manutenzione delle infrastrutture, Società di servizi internet e di posta elettronica. I dati conferiti e raccolti dal Titolare non vengono diffusi pubblicamente né utilizzati per la profilazione.

8. Immagazzinamento

I tuoi dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività connesse alle finalità di cui al punto 4 del presente documento. In particolare, i tempi di conservazione saranno:

– 10 anni (come previsto dalla legge civile italiana);

– non più di 3 mesi dalla data di check-out per i dati della carta di credito;

– non oltre 3 anni dall’ultimo check-out per i dati personali, i dati particolari, i dati relativi al soggiorno, le preferenze personali, i documenti di identità (punti da 1) a 5) del paragrafo 2), salvo diversa indicazione dell’interessato;

– non più di 7 giorni per le immagini e i filmati delle telecamere di sicurezza;

– 90 giorni dal check-out per i dati sul traffico telefonico;

– 1 mese per i dati relativi all’accesso e all’utilizzo delle risorse ICT.

Fatti salvi periodi di conservazione più lunghi se richiesti da specifiche normative di settore.

9. Trasferimento dei dati all’estero

I tuoi dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea, Paesi non appartenenti all’Unione Europea qualora ciò sia necessario per il raggiungimento delle finalità di cui al paragrafo 4 e per poter adempiere agli obblighi assunti.

10. Diritti dell’interessato

Mediante comunicazione scritta inviata tramite posta elettronica certificata o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo del Titolare del trattamento sopra indicato, potrai esercitare i seguenti diritti:

Diritto di accesso ai dati (Art. 15, GDPR)

Il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle ulteriori informazioni specificamente indicate nell’art. 15 del GDPR. 15 del GDPR.

Diritto di rettifica (Art. 16, GDPR)

Il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano; a seconda delle finalità del trattamento, hai anche il diritto all’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione aggiuntiva.

Diritto alla cancellazione (Art. 17, GDPR)

Il diritto di chiedere al Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo. In questo caso, il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare i tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo, a meno che non vi siano ragioni che impediscano l’esercizio del suddetto diritto.

Diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18, GDPR)

Il diritto di ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali.

Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20, GDPR)

Se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati, hai il diritto di ricevere i dati personali che ti riguardano, che hai fornito al titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento o di farli trasferire dal titolare del trattamento stesso, se tecnicamente fattibile.

Diritto di opposizione (Art. 21, GDPR)

Il diritto di opporti, per motivi connessi alla tua situazione, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che ti riguardano basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento o sul tuo consenso, compresa la profilazione. In tal caso, il Titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i tuoi dati personali, a meno che non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici nei tuoi confronti o che incida in modo analogo e significativo su di te (art. 22, GDPR)

Il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici nei tuoi confronti o che ti riguardi in modo analogo e significativo. Come comunicato in precedenza, il Titolare del trattamento non utilizza processi decisionali automatizzati.

Il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (art. 77, GDPR).

Fatto salvo qualsiasi altro ricorso amministrativo o giudiziario, se ritieni che il trattamento che ti riguarda violi il presente regolamento, hai il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedi abitualmente, lavori o nel luogo in cui si è verificata la presunta violazione, e di esercitare tutti i diritti riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

11. Tempi di risposta del Titolare del trattamento

n caso di richiesta di informazioni relative ai tuoi dati, il Titolare del trattamento risponderà prontamente – a meno che ciò non risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato – e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla richiesta. Qualsiasi impossibilità o ritardo da parte del Titolare del trattamento nel soddisfare le richieste deve essere giustificato.

Il sottoscritto dichiara di aver ricevuto l’informativa completa sulla privacy come richiesto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 e di averne compreso chiaramente il contenuto.

Firma che conferma la lettura dell’informativa sulla privacy

Nome e cognome: ____________________

Dichiarazione di consenso al trattamento

Per garantire un’esperienza personalizzata e sicura, è necessario che tu esprima il tuo esplicito consenso al trattamento dei dati relativi alle tue condizioni di salute, come allergie, intolleranze alimentari, patologie o altre condizioni mediche.

□ Autorizzo □ Non autorizzo

San Pietro in Lama (LE), ………………………………

Firma: ………………………………………………………………